Bonus casa 2025 infissi e serramenti: Tutte le detrazioni disponibili

Bonus casa 2025 infissi e serramenti: Tutte le detrazioni disponibili

Tabella dei Contenuti

Stai pensando di rinnovare gli infissi della tua abitazione? Anche nel 2025 sono disponibili importanti incentivi fiscali. Il bonus casa 2025 infissi e serramenti è stato confermato nella legge di bilancio e rappresenta un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza energetica della tua casa con un significativo risparmio economico.

 

Come funziona il bonus casa 2025 infissi e serramenti

Il bonus casa 2025 infissi e serramenti permette di sostituire finestre e porte, anche senza effettuare una ristrutturazione completa dell’abitazione. Questa detrazione fiscale consente di recuperare una percentuale importante della spesa sostenuta.

Per le prime case, il bonus casa 2025 infissi e serramenti prevede una detrazione Irpef del 50% sulle spese, con un limite massimo di 96.000 euro. Per le seconde case, l’agevolazione è del 36%, sempre con lo stesso tetto di spesa. In tutti i casi, la detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

È importante approfittare delle condizioni attuali, poiché dal 2026 la detrazione scenderà al 36% per le prime case e al 30% per le seconde, mentre dal 2028 il tetto massimo di spesa si ridurrà a 48.000 euro per entrambe le categorie.

 

Chi può beneficiare del bonus casa 2025 infissi e serramenti

La platea dei beneficiari è molto ampia e include diverse categorie:

  • Proprietari e nudi proprietari dell’immobile
  • Titolari di diritti reali (usufrutto, uso, abitazione)
  • Inquilini e comodatari
  • Soci di cooperative
  • Imprenditori individuali (per immobili non strumentali)
  • Familiari conviventi del proprietario
  • Conviventi di fatto
  • Coniugi separati assegnatari dell’immobile
  • Futuri acquirenti con preliminare registrato

 

Questa inclusività rende il bonus casa 2025 infissi e serramenti accessibile a quasi tutte le situazioni abitative, permettendo a molti di migliorare l’efficienza energetica con un sostegno fiscale concreto.

 

Interventi ammessi dal bonus casa 2025 infissi e serramenti

Gli interventi che rientrano nel bonus casa 2025 infissi e serramenti comprendono:

Manutenzione straordinaria

  • Sostituzione di infissi con modifiche
  • Installazione di nuovi serramenti per migliorare l’efficienza energetica
  • Rifacimento di elementi strutturali con conseguente sostituzione dei serramenti

 

Restauro e risanamento conservativo

  • Sostituzione di parti deteriorate
  • Miglioramento delle prestazioni energetiche degli infissi
  • Adeguamento termico con conservazione degli elementi decorativi

 

Ristrutturazione edilizia

  • Rifacimento di facciate con nuovi infissi
  • Installazione di serramenti in spazi trasformati
  • Realizzazione di nuovi elementi architettonici comprensivi di infissi

La versatilità del bonus casa 2025 infissi e serramenti consente quindi interventi sia di semplice sostituzione che nell’ambito di progetti più articolati.

 

Come ottenere il bonus casa 2025 infissi e serramenti

Per accedere al bonus casa 2025 infissi e serramenti è necessario seguire alcune regole precise. Tutti i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario “parlante”, che deve riportare:

  • La causale del versamento con riferimento alla normativa
  • Il codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • La partita IVA o il codice fiscale del destinatario del pagamento

Un esempio di causale corretta è: “bonifico relativo a ristrutturazione per detrazione fiscale 50% art. 16-bis DPR 917/1986”.

Inoltre, per la sostituzione degli infissi che migliorano l’efficienza energetica, è obbligatorio inviare la pratica ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori. Questa comunicazione attesta il miglioramento energetico ottenuto grazie ai nuovi serramenti.

 

Tempistiche del bonus casa 2025 infissi e serramenti

Il bonus casa 2025 infissi e serramenti seguirà un progressivo ridimensionamento nei prossimi anni:

  • Fino al 31 dicembre 2025: 50% per prime case e 36% per seconde case
  • Dal 2026 al 2027: 36% per prime case e 30% per seconde case
  • Dal 2028: 30% per entrambe le categorie, con massimale ridotto a 48.000 euro

Il 2025 rappresenta quindi l’ultimo anno per approfittare della detrazione massima per il rinnovo dei tuoi infissi e serramenti.

 

Riepilogo dei vantaggi del bonus casa 2025 infissi e serramenti

Il bonus casa 2025 infissi e serramenti offre numerosi benefici:

  • Sostituzione di infissi anche senza ristrutturazione completa
  • Detrazione fiscale fino al 50% della spesa
  • Miglioramento dell’efficienza energetica della casa
  • Riduzione dei consumi per riscaldamento e raffrescamento
  • Aumento del valore dell’immobile
  • Maggiore comfort abitativo

Questi vantaggi rendono il bonus casa 2025 infissi e serramenti un’opportunità da non perdere per chi vuole rinnovare i propri serramenti.

 

Visita il nostro showroom per una consulenza personalizzata

Stai considerando di sostituire i tuoi infissi approfittando del bonus casa 2025 infissi e serramenti? Ti invitiamo a visitare lo showroom di Erre Emme Serramenti. I nostri esperti ti offriranno una consulenza personalizzata, aiutandoti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e a massimizzare i benefici fiscali disponibili.

Nel nostro showroom potrai vedere e toccare con mano la qualità dei nostri prodotti, ricevere informazioni dettagliate sul bonus casa 2025 infissi e serramenti e ottenere un preventivo su misura per il tuo progetto.

Non aspettare che le detrazioni si riducano! Passa a trovarci in showroom e scopri come migliorare il comfort e l’efficienza energetica della tua casa, risparmiando grazie al bonus casa 2025 infissi e serramenti.

 

Contattaci e fissa un appuntamento, possiamo fare un sopralluogo o vederci in showroom

SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO, LASCIA UNA RECENSIONE

 

Potrebbe interessarti

Richiesta di Preventivo

Compila il form, un nostro collaboratore la ricontatterà al più presto.

Whatsapp
1
💬 Vuole più informazioni?
Scan the code
Salve! 👋
Siamo online, come possiamo aiutarla?